Tag: veterinaria
Coda: come prendersene cura
Le code del bulldog e l’area circostante devono essere sempre tenute pulite, specialmente le code a cavatappi. Trascurare la coda e la parte posteriore può causare problemi come infezioni e irritazioni. Per evitare questo, assicurati che l’area circostante l’ano e ovviamente l’ano stesso sotto la coda del tuo Bulldog sia sempre pulitissima. I bulldog soffrono ancora delle patologie legate alla coda incarnita.
Epifora o lacrimazione intensa
Alcune razze canine vengono colpite da Epifora, che in alcuni casi da problema essenzialmente cosmetico può trasformarsi in fonte di disagio o portare complicazioni a livello dermatologico.
L’origine solitamente non è una sola, si tratta di molteplici difetti o anomalie che concorrono a causare un eccessiva fuoriuscita delle lacrime che invece di drenare come dovrebbero attraverso i dotti naso-lacrimali verso il rinofaringe per venire deglutite, scorrono lungo le guance provocando il caratteristico colore rosso ruggine, dovuto ai pigmenti ferrosi che in alcune razze sono presenti in maggiore quantità nel fluido lacrimale.
Otoematoma
L’ematoma è una raccolta di sangue all’interno della lamina cartilaginea del padiglione (non fra cartilagine e cute), osservabile come una tumefazione ripiena di liquido e fluttuante nella superficie concava del padiglione.
L’ematoma origina dai rami dell’arteria auricolare che lesionata porta appunto ad un accumulo di liquidi nella lamina cartilaginea.
👉L’otoematoma è una lesione dinamica: il sanguinamento continua fino a quando la pressione dell’ematoma eguaglia la pressione dell’arteria che lo ha provocato; nel momento in cui il grattamento o lo scuotimento della testa causano un’ulteriore scollamento della cartilagine, il sanguinamento riprende.
Le dimensioni dell’ematoma aumentano fino a quando l’effetto ammortizzatore dell’ematoma stesso non riesce a contrastare gli effetti degli autotraumaismi.
Agopuntura Veterinaria: una valida integrazione alle terapie tradizionali.
L'agopuntura veterinaria è una medicina antica che è stata usata per secoli per trattare il dolore e le...
16 Aprile è entrata in vigore la ricetta veterinaria elettronica....
Dal 16 aprile in Italia diventa obbligatoria la ricetta veterinaria elettronica. Il ministro della Salute, Giulia Grillo : "Siamo i primi in...
La Filariosi cardiopolmonare
La filariosi cardio-polmonare comunemente detta filaria è una malattia propria del cane, del gatto e del furetto e viene trasmessa dalle zanzare. I parassiti...
Pulizia orecchie e applicazione farmaci otologici: consigli pratici.
Abbiamo parlato spesso di come dovrebbe essere fatto un bagnetto e quali accortezze prendere affinché risulti efficace sia come bagnetto igienico e di bellezza,...
Sindrome brachicefalica: baos. Approfondimenti
Il termine sindrome brachicefalica indica una sindrome respiratoria od ostruttiva delle vie aeree superiori. Questa patologia è tipica delle razze brachicefale (Bulldog, bouledogue francese,...
Neonatologia e Pediatria: “Disturbi cutanei” Lisa Garavaglia
Esistono numerosi disturbi cutanei che colpiscono i cuccioli e hanno una varietà di eziologie.
Buon Compleanno TheDailyBulldog
Buongiorno amiche e amici,
Oggi è il "nostro" compleanno.
Festeggiamo!
Un...
NEONATOLOGIA E PEDIATRIA “Soffio cardiaco nel cucciolo” part.1 Lisa...
Un cucciolo giovane con soffio cardiaco: una condizione non poco frequente nel Bulldog. Che cos’è e come approcciarsi,...
Cani Anziani: passaggio da adulto a cane anziano. A cosa dobbiamo...
Grazie al miglioramento delle cure veterinarie e delle abitudini alimentari, gli animali vivono più a lungo di quanto non abbiano mai fatto prima. Una conseguenza...
Si fa presto a dire”scegli i tuoi clienti” : Storia di...
Quando dobbiamo vendere dei cuccioli, facciamo molta attenzione alle persone che ci contattano.
Purtroppo, quando veniamo contattati telefonicamente, abbiamo solo la capacità di capire grazie...
Cani Anziani: malattie frequenti legate all’età. Parte seconda
L'età non è una malattia. Sebbene gli animali domestici di età avanzata possano sviluppare problemi legati all'età, una buona cura consente loro di vivere una...
Integrazione articolo 8 Norme tecniche del Libro genealogico del cane di...
La richiesta di depositare un campione biologico da parte dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è lo strumento per certificare la relazione di parentela...
TDB i casi del cuore: Lucky. Manuela Chicco
La storia di oggi é quella di Lucky un bellissimo podenco,
Qui il link diretto alla pagina e alla sua storia
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2099667483616713&id=1785745565008908
Lucky dopo una vita travagliata...
Si fa presto a dire “scelgo i miei clienti”: Quando pensano...
Riuscire a capire in poche ore se le persone a cui si sta affidando il proprio cucciolo sono idonee a convivere e curare un...
Gruppi sanguigni ed emocompatibilità nel cane, i cani donatori. Parte prima.
Negli ultimi decenni le conoscenze riguardo ai gruppi sanguigni nel cane si sono evolute e oggi è noto che sono numerosi, ma che solo...
Gravidanza ad alto rischio nel Bulldog Inglese
Nel bulldog, a causa della loro morfologia, una cucciolata di 8 o più feti può presentare un alto tasso di mortalità per alcuni cuccioli,...
Si fa presto a dire “scegli i tuoi clienti: Quando non...
Quando arriva il fatidico momento in cui bisogna trovare e scegliere le persone che avranno i nostri cuccioli, non nascondo che ho sempre un...